Il webinar
Nel quinto appuntamento del ciclo I RACCONTATORI DI STORIE incontriamo Marco Baliani, maestro del teatro di narrazione di prima generazione, che andrà in scena con lo spettacolo Una notte sbagliata al Cinema Teatro Boiardo di Scandiano martedì 29 marzo 2022. A guidare la conversazione la dottoressa Nella Califano, autrice di un recente e accurato lavoro sul teatro di narrazione italiano. È possibile seguire l'incontro in diretta streaming, venerdì 25 marzo alle ore 18, sul canale YouTube e sulla pagina Facebook di Ater Fondazione, oltrechè sul sito www.teatrinellarete.it Lo spettacolo
Tano, un uomo ai margini, un disabile mentale, debole, indifeso, fragile, da maneggiare con cura, è il protagonista di un flusso narrativo poliedrico e caleidoscopico, ricco di analessi e slittamenti spaziali e tematici. È la storia della gratuità del male insensato, immotivato che sempre più spesso si manifesta senza un logico perché e che questo racconto non spiega, ma denuncia in tutta la sua crudezza. Senza alcuna ragione razionale infatti Tano viene pestato a morte da alcuni agenti. Uno spettacolo che porta a riflettere su quel meccanismo che va al di là della casualità della sfortuna, dell’intreccio del destino che ti fa collocare nel posto sbagliato al momento sbagliato e chiedersi come mai gli esseri umani arrivano a essere così terribilmente persecutori rispetto a qualcuno che è inerme. Con Una notte sbagliata, Marco Baliani continua il suo personale percorso alla scoperta del teatro di post-narrazione, in cui li linguaggio orale del racconto non riesce più a dispiegarsi linearmente frantumandosi, producendo loop verbali e temporali che si ripercuotono sull’intero spettacolo. di e con Marco Baliani regia Maria Maglietta scene, luci, video Lucio Diana paesaggi sonori Mirto Baliani costumi Stefania Cempini disegni Marco Baliani produzione Marche Teatro |