ATER Fondazione propone una stagione teatrale in streaming, da martedì 1 dicembre a domenica 24 gennaio. Undici spettacoli in première dai palcoscenici del Circuito Multidisciplinare dell’Emilia Romagna e dal Teatro Galli di Rimini, webinar, backstage, appuntamenti per i bambini per riportare il teatro al centro della scena e sperimentare nuove relazioni con il pubblico.
dal 30.12.2020 al 16.01.2021
ore 19.00 Teatro Bonifazio Asioli di Correggio 15.01.2021 ore 21.00
Aula Magna Rita Levi Montalcini di Mirandola |
08.12.2020 ore 21.00
Auditorium Enzo Ferrari di Maranello |
Dal 28.01 al 04.03.2021 ore 18.00
Un ciclo di webinar su iscrizione e un evento online aperto al pubblico |
08.12.2020 ore 21.00
Auditorium Enzo Ferrari di Maranello
Auditorium Enzo Ferrari di Maranello
dal 30.12.2020 al 16.01.2021
ore 19.00
Teatro Bonifazio Asioli di Correggio
ore 19.00
Teatro Bonifazio Asioli di Correggio
15.01.2021 ore 21.00
Aula Magna Rita Levi Montalcini di Mirandola
Aula Magna Rita Levi Montalcini di Mirandola
Dal 28.01 al 04.03.2021 ore 18.00
Un ciclo di webinar su iscrizione e un evento online aperto al pubblico
Un ciclo di webinar su iscrizione e un evento online aperto al pubblico
StreamingCon l’intento di reagire alla chiusura al pubblico dei teatri e di mantenere viva la relazione tra spettatori, palcoscenici, artisti e territori ATER Fondazione propone dodici eventi di musica, danza e prosa che compongono la stagione “Teatri nella rete”. Un calendario di appuntamenti in streaming tra dicembre 2020 e gennaio 2021, che include appuntamenti in prima assoluta e in prima regionale. Tutti gli spettacoli coniugano dimensione teatrale e dimensione musicale, sono trasmessi gratuitamente e rappresentano il fulcro di un palinsesto originale, pensato per raccontare il mondo del teatro attraverso una pluralità di linguaggi. Stagione Scarica il programma BackstageCome si costruisce uno spettacolo teatrale? Chi lo rende possibile? Cosa pensano attori e musicisti dei ruoli e delle parti che interpretano? Quanto esercizio è necessario per passare da un’idea alla sua realizzazione scenica? Non solo spettacoli, ma anche tanti altri appuntamenti, riprese che permetteranno di curiosare dietro le quinte per scoprire come si costruisce uno spettacolo e tutte le persone che lo rendono possibile. Vai alla pagina |
WebinarIl teatro è uno spazio unico per stare insieme, anche a distanza. Da questa convinzione nasce la proposta di una serie di approfondimenti sugli spettacoli in programmazione, che consente al pubblico di dialogare con i protagonisti della scena e con esperti del settore. Sei appuntamenti in diretta web, condotti dal giornalista e critico musicale Ernesto Assante, e dal critico teatrale Alessandro Toppi, per incontrare gli artisti e per condividere riflessioni, curiosità e domande con interpreti e personalità del mondo della cultura. Partecipa agli incontri La Conta di Natale 2020Un progetto per l’infanzia pensato per il web. Ventiquattro puntate, disponibili in streaming ogni giorno da martedì 1 a giovedì 24 dicembre, compongono il Calendario dell'Avvento ideato dal narratore e artista Claudio Milani per accompagnare i bambini nell’attesa del Natale con storie, illustrazioni, scoperte, giochi e avventure da vivere insieme. Scopri di più |
TeatriDieci palcoscenici dell’Emilia Romagna si aprono al pubblico attraverso la rete. Dieci luoghi di cultura protagonisti di una stagione speciale su scala regionale: Auditorium Ferrari di Maranello, Aula Magna Rita Levi Montalcini di Mirandola, Cinema Teatro Boiardo di Scandiano, Cinema Teatro Mac Mazzieri di Pavullo, Teatro Asioli di Correggio, Teatro Comunale di Russi, Teatro della Regina di Cattolica, Teatro Galli di Rimini, Teatro Laura Betti di Casalecchio di Reno, Teatro Magnani di Fidenza. Scopri i teatri |